Chiron sviluppa data-solutions, ovvero soluzioni basate sui dati, personalizzate e modelli predittivi per dare alle aziende la sicurezza che la propria attività sia sempre competitiva sul mercato. Il nostro team di data engineers e data scientists esperti, combinano le migliori tecnologie di Big Data e algoritmi di apprendimento automatico per aiutare le organizzazioni a costruire una strategia commerciale basata sui dati, assicurandosi così una più ottimale comprensione delle esigenze e delle preferenze dei clienti . Una volta appresi i comportamenti d’acquisto dei clienti e la loro propensione nei confronti di taluni prodotti anzichè altri, lo scopo diverrà promuovere quei prodotti, personalizzarli a quella o altra fetta di clienti, al fine di migliorare la fidelizzazione ed aumentare i margini di guadagno . Inoltre, Chiron è in grado di rilanciare prodotti senza più mercato: grazie ad un’attenta analisi è possibile comprendere la motivazione a causa della quale determinate tipologie di prodotto non vadano più. Di conseguenza, applicando tecniche di apprendimento automatico, è possibile individuare la modifica necessaria a rilanciare i suddetti prodotti. Chiron esamina i problemi di business dell’azienda, partendo dalla raccolta e analisi dei dati al fine di estrarre informazioni utili. Successivamente sviluppa gli algoritmi necessari a fornire le soluzioni concrete ai suddetti problemi: in altre parole, viene coniugato il Data Mining alle tecniche di apprendimento automatizzate, ovvero il Machine Learning . Il team di Chiron ha sviluppato “ Sirio”, un sistema adatto agli e-commerce, per analizzare la fruibilità di un sito, risolverne in real time le problematiche, analizzare il Customer Behaviour degli utenti, costruire un sistema di raccomandazione, supportato dalla Marketing Automation. Chiron, inoltre, ha sviluppato “Iris”, una piattaforma che permette, una volta scaricati i dati da Wikipedia, di analizzare il comportamento degli utenti che hanno visitato il sito aziendale, capire l’immagine percepita e comprendere l’evoluzione dei topic dell’azienda stessa. E’ stato sviluppato un sistema di anticontraffazione, “Nemesi”, così da poter individuare i siti presenti a livello mondiale che vendono prodotti contraffatti, così che possa venire tutelato il brand di un’azienda. Chiron ha lavorato su un task avente lo scopo di identificare e correggere gli errori grammaticali e di sintassi per una chatbot in lingua italiana, chiamata “Laila”: esso si adatta al contesto di mercato appartenente al cliente, così da creare un dizionario che parla la “lingua” del cliente stesso. Il team di Chiron si è impegnato, altresì, a lavorare sui dati degli ordini forniti dalle aziende clienti al fine di automatizzare il restock dei prodotti a magazzino ed aumentare i margini di guadagno: la soluzione sopraccitata si chiama “Hermes”, che permette altresì di lavorare sul Dynamic Pricing, ovvero costruire un modello previsionale per monitorare l’andamento dei prezzi e individuare il prezzo ottimale.
Se possiedi il pass dell'evento, inserisci la mail con cui sei registrato.
Altrimenti, inserisci la tua mail per procedere con la registrazione.